Novità sul Condominio
www.Condominioweb.com
- Impugnativa di delibera assembleare: la domanda di mediazione e l'atto di citazione devono riprodurre lo stesso oggetto 31 Marzo 2023L'improcedibilità colpisce la domanda di impugnazione della deliberazione assembleare quando, con l'atto di citazione, il petitum non sia contenuto nei limiti dell'istanza di mediazione....
- Il condomino deve opporsi al decreto ingiuntivo per poter contestare la difformità dei lavori eseguiti 31 Marzo 2023La Suprema Corte si sofferma su aspetti afferenti il passato in giudicato di un decreto ingiuntivo non opposto.. Con ordinanza emessa in data 16.03.2023, n. 7665 , la Corte di Cassazione, Sezione II, si è pronunciata...
- Cumulabili canoni e penali convenute per la tardiva riconsegna dell'immobile? 31 Marzo 2023Il conduttore che non restituisce l'immobile locato è obbligato a dare al locatore ex art. 1591 non solo il corrispettivo pattuito fino alla consegna ma anche il maggior danno, che può essere “forfetizzato” con la previsione di una penale....
- Costruttore e diritto di superficie ventennale per la realizzazione della centrale termica a favore di un terzo gestore 31 Marzo 2023Il Tribunale di Roma si è occupata di un caso relativo ad un impianto di riscaldamento che gli attori ritenevano appartenesse ad un terzo estraneo.. È quanto stabilito dal Tribunale di Roma con la sentenza...
- Decidere di modificare le tabelle millesimali non equivale alla loro effettiva revisione 30 Marzo 2023La modifica delle tabelle millesimali richiede sempre l'intervento di un tecnico che prenda in considerazione il differente rapporto tra i valori originari e quelli attuali. L'assemblea, poi, valuterà se procedere alla rettifica di quelle esistenti....
- Falsità delle dichiarazioni contenute nel verbale assembleare. È ammissibile la querela di falso? 30 Marzo 2023Il concetto giuridico di “falsità documentale” con particolare riferimento alla scrittura privata.. Quando l'assemblea condominiale delibera una spesa, ordinaria o straordinaria, approva altresì il piano...
- Infiltrazioni dalla fecale condominiale e danni all'attività commerciale 30 Marzo 2023Il proprietario dell'immobile/negozio, se danneggiato da un'infiltrazione proveniente dalla colonna comune, ha diritto al danno emergente ed al lucro cessante....
- Opere antincendio: paga anche il proprietario del magazzino? 30 Marzo 2023Bisogna necessariamente essere proprietari di un'autorimessa per dover contribuire all'installazione di opere di protezione attiva?. Il Tribunale di Milano, con la sentenza n. 2137 del 15 marzo 2023 , ha stabilito...
- Il pagamento delle quote condominiali in contanti: alcune riflessioni 30 Marzo 2023Il Tribunale di Napoli con la sentenza n. 1232 del 3 febbraio 2023 si è occupato della riscossione in delle quote di oneri condominiali.. Prima della Riforma del Condominio la magistratura si era interessata...
- Nuova disciplina della qualità dell'acqua destinata al consumo umano: nuovi obblighi per l'amministratore di condominio 29 Marzo 2023Le nuove norme definiscono l'amministratore quale gestore della distribuzione interna.. Il 31 del 2 febbraio 2001 (attuativo della direttiva comunitaria 98/83/CE relativa alla qualità delle acque destinate...